COME COSTRUIRE UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE ATTRAVERSO UFFICIO STAMPA E DIGITAL PR

Avete appena avuto un primo incontro con un potenziale cliente, al termine del quale vi è stato richiesto di elaborare una strategia di comunicazione. Da dove partire?

La prima fase consiste nel raccogliere e organizzare tutte le informazioni emerse durante il meeting. È fondamentale mettere nero su bianco le esigenze espresse dal brand o dal professionista che si è rivolto a voi: queste rappresentano il punto di partenza per costruire un piano strategico efficace e su misura.

1. Analisi preliminare del progetto

Analisi della comunicazione esistente
Valutate le attività di comunicazione attualmente in corso: canali utilizzati, messaggi veicolati, tono di voce e riscontri ottenuti. L’obiettivo è comprendere cosa funziona e cosa invece necessita di essere rivisto o migliorato.
Punti di forza, debolezze e opportunità
Identificate le aree critiche e gli elementi distintivi della comunicazione. Questa fase include anche:

2. Definizione degli obiettivi

Una strategia di comunicazione efficace deve essere guidata da obiettivi chiari e misurabili. Nel contesto dell’ufficio stampa e delle digital PR, gli obiettivi più comuni includono:

3. Identificazione del target media

Selezionate con cura le testate giornalistiche e i professionisti dell’informazione a cui indirizzare i comunicati stampa. Una targettizzazione accurata consente di:

4. Definizione del piano operativo

Redigete un elenco dettagliato delle attività previste, suddivise per area strategica (ufficio stampa, digital PR, eventi, media relations, ecc.). Per ogni attività specificate: